Pro loco Bema
Dal 1984 per valorizzare Bema e il suo territorio
37ª edizione
Sagra dei funghi
Torna come ogni anno la nostra manifestazione più importante con un doppio appuntamento, sabato 9 settembre 2023, con cena a base di funghi porcini e DJ set (su prenotazione) e domenica 10 settembre con pranzo e cena a base di funghi porcini. Durante la giornata saranno presenti la mostra micologica, mercatini, visite alle caratteristiche contrade, degustazioni e mostre varie, gonfiabili per bambini . Il pomeriggio e la sera si potrà ballare con l’orchestra spettacolo FRANCO BAGUTTI, ragione in più per non mancare al nostro evento. Vi aspettiamo!
Bema (So) – Polifunzionale
Bema 4° Vertical Lino
Vincono Curioni e Gaggi
La quarta edizione del Vertical Lino abbinato al circuito a scopo benefico “GOINUP” si è disputato nella serata di mercoledì 5 luglio 2023 con partenza “Ponte del Bitto di Bema” e arrivo nel centro storico di Bema. La gara è stata vinta dal giovanissimo Luca Curioni (classe 2006), che ha preceduto Filippo Curtoni e Francesco Bongio. In campo femminile la vittoria è andata alla ex campionessa iridata Alice Gaggi.

Pro loco Bema APS
CALENDARIO EVENTI 2023
-
SABATO 13 MAGGIO "BUNCAVRIL"
-
21-22 luglio TORNEO CALCIO A 5
-
SABATO 5 AGOSTO CORO AD CONFITENDUM
-
VENERDI 18 AGOSTO FESTA DELLA BIRRA
-
DOMENICA 20 AGOSTO 36ª CAMMINATA DOSSO DEL SOLE
- SABATO 9 SETTEMBRE DOMENICA 10 SETTEMBRE
*Informiamo gli amici della pro loco che stiamo lavorando a nuove idee per promuovere Bema, la sua storia e il suo territorio in collaborazione con il comune e la parrocchia.
Pro loco Bema APS
CALENDARIO EVENTI 2023
-
SABATO 13 MAGGIO "BUNCAVRIL"
-
21-22 LUGLIO TORNEO CALCIO A 5
-
SABATO 5 AGOSTO CORO AD CONFITENDUM
-
DOMENICA 13 AGOSTO 37ª SAGRA BEMINA
-
VENERDI 18 AGOSTO FESTA DELLA BIRRA
-
DOMENICA 20 AGOSTO CAMMINATA DOSSO DEL SOLE
36ª edizione
- SABATO 9 SETTEMBRE DOMENICA 10 SETTEMBRE
*Informiamo gli amici della pro loco che stiamo lavorando a nuove idee per promuovere Bema, la sua storia e il suo territorio in collaborazione con il comune e la parrocchia.
Pro loco Bema APS
CALENDARIO EVENTI 2023
-
SABATO 13 MAGGIO
-
"BUNCAVRIL"
-
21-22 LUGLIO
-
TORNEO CALCIO 5
-
SABATO 5 AGOSTO
-
CORO AD CONFITENDUM
-
DOMENICA 13 AGOSTO
-
37ª SAGRA BEMINA
-
VENERDI 18 AGOSTO
-
FESTA DELLA BIRRA
-
DOMENICA 20 AGOSTO
-
36ª CAMMINATA DOSSO DEL SOLE
- SABATO 9 SETTEMBRE DOMENICA 10 SETTEMBRE
*Informiamo gli amici della pro loco che stiamo lavorando a nuove idee per promuovere Bema, la sua storia e il suo territorio in collaborazione con il comune e la parrocchia.

Mese di settembre 2023
S. MESSA DOMENICALE ORE 11,00 PRESSO LA CHIESA PARROCCHIALE
Per informazioni contattare Don Fabio
MAIL: falcinelladonfabio@gmail.com CELL: 3291811023
Gli antichi mestieri di Bema
BEMA Valtellina Parco delle Orobie Ti aspetta!
Aerobosco
Il parco propone quattro percorsi adatti alle abilità di ciascuno e alle diverse età per vivere un’esperienza all’insegna del divertimento ed in piena sicurezza, immersi nella natura del Parco delle Orobie.
Aerofune Fly Emotion
Fly Emotion nasce nel 2011 con Aerofune, la zip-line che permette di vivere due minuti e mezzo di pura emozione, in volo sulla Valle del Bitto, con un percorso che collega Albaredo per San Marco e Bema (SO).
Una finestra sulle Alpi
Una finestra sulle Alpi, Hotel con ristorante, bar, capace di regalare scenari, sapori e colori dai tratti esclusivi.
Una finestra sulle Alpi
Il ristorante propone specialità della cucina italiana con un occhio di riguardo ai piatti tipici valtellinesi quali sciatt e pizzoccheri.
Una finestra sulle Alpi
Tutte le camere dell'hotel sono dotate di balcone con vista sulle montagne, di armadio, TV a schermo piatto e bagno privato.
Rifugio Ronchi
Situato a 1170 m. ai piedi del pizzo Berro, offre ottime specialità di montagna e valtellinesi. Ideale punto di partenza o di arrivo dopo una passeggiata o escursione
Rifugio Ronchi
Situato a 1170 m. ai piedi del pizzo Berro, offre ottime specialità di montagna e valtellinesi. Ideale punto di partenza o di arrivo dopo una passeggiata o escursione
Un'oasi di verde nel cuore delle Orobie
Bema (790 m.) si trova a 9 km. da Morbegno, nella valle del Bitto di Albaredo, in versante orobico, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. Ai piedi del Pizzo Berro (1847 m.), si sviluppa su un ampio e soleggiato terrazzo, in posizione dominante verso Morbegno.

Un'oasi di verde nel cuore delle Orobie
Bema (790 m.) si trova a 9 km. da Morbegno, nella valle del Bitto di Albaredo, in versante orobico, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. Ai piedi del Pizzo Berro (1847 m.), si sviluppa su un ampio e soleggiato terrazzo, in posizione dominante verso Morbegno.

Un'oasi di verde nel cuore delle Orobie
Bema (790 m.) si trova a 9 km. da Morbegno, nella valle del Bitto di Albaredo, in versante orobico, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. Ai piedi del Pizzo Berro (1847 m.), si sviluppa su un ampio e soleggiato terrazzo, in posizione dominante verso Morbegno.

Un'oasi di verde nel cuore delle Orobie
Bema (790 m.) si trova a 9 km. da Morbegno, nella valle del Bitto di Albaredo, in versante orobico, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. Ai piedi del Pizzo Berro (1847 m.), si sviluppa su un ampio e soleggiato terrazzo, in posizione dominante verso Morbegno.

Un'oasi di verde nel cuore delle Orobie
Bema (790 m.) si trova a 9 km. da Morbegno, nella valle del Bitto di Albaredo, in versante orobico, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. Ai piedi del Pizzo Berro (1847 m.), si sviluppa su un ampio e soleggiato terrazzo, in posizione dominante verso Morbegno.

Bema ti offre la possibilità di effettuare svariate escursioni di media difficoltà tra le quali quelle con destinazione Pizzo Berro, alpe Garzino, alpe Vesenda bassa dove si trova il famoso il famoso abete centenario, alpe Vesenda alta, il passo san Marco, Il dosso Cavallo, Taida e Valburga. Ci sono molte vie e sentieri per praticare sport quali corsa in montagna e mountain bike, nel periodo invernale si possono fare ciaspolate in uno scenario incantevole

Bema ti offre la possibilità di effettuare svariate escursioni di media difficoltà tra le quali quelle con destinazione Pizzo Berro, alpe Garzino, alpe Vesenda bassa dove si trova il famoso il famoso abete centenario, alpe Vesenda alta, il passo san Marco, Il dosso Cavallo, Taida e Valburga. Ci sono molte vie e sentieri per praticare sport quali corsa in montagna e mountain bike, nel periodo invernale si possono fare ciaspolate in uno scenario incantevole

Bema ti offre la possibilità di effettuare svariate escursioni di media difficoltà tra le quali quelle con destinazione Pizzo Berro, alpe Garzino, alpe Vesenda bassa dove si trova il famoso il famoso abete centenario, alpe Vesenda alta, il passo san Marco, Il dosso Cavallo, Taida e Valburga. Ci sono molte vie e sentieri per praticare sport quali corsa in montagna e mountain bike, nel periodo invernale si possono fare ciaspolate in uno scenario incantevole

Bema ti offre la possibilità di effettuare svariate escursioni di media difficoltà tra le quali quelle con destinazione Pizzo Berro, alpe Garzino, alpe Vesenda bassa dove si trova il famoso il famoso abete centenario, alpe Vesenda alta, il passo san Marco, Il dosso Cavallo, Taida e Valburga. Ci sono molte vie e sentieri per praticare sport quali corsa in montagna e mountain bike, nel periodo invernale si possono fare ciaspolate in uno scenario incantevole

Bema ti offre la possibilità di effettuare svariate escursioni di media difficoltà tra le quali quelle con destinazione Pizzo Berro, alpe Garzino, alpe Vesenda bassa dove si trova il famoso il famoso abete centenario, alpe Vesenda alta, il passo san Marco, Il dosso Cavallo, Taida e Valburga. Ci sono molte vie e sentieri per praticare sport quali corsa in montagna e mountain bike, nel periodo invernale si possono fare ciaspolate in uno scenario incantevole

I nostri social

Pro Loco Bema APS
Pro Loco Bema APS è nata nel 1984 per valorizzare Bema e il suo territorio attraverso eventi e Sagre
4 weeks ago
4 weeks ago
1 month ago