DICEMBRE 2024

Santa messa settimanale, SABATO ore 16.00 

Chiesa parrocchiale san Bartolomeo

Santo del giorno

san francesco d'assisi pastore e martire

Slide 1

Aerobosco

Il parco propone quattro percorsi adatti alle abilità di ciascuno e alle diverse età per vivere un’esperienza all’insegna del divertimento ed in piena sicurezza, immersi nella natura del Parco delle Orobie.

2

Aerofune Fly Emotion

Fly Emotion nasce nel 2011 con Aerofune, la zip-line che permette di vivere due minuti e mezzo di pura emozione, in volo sulla Valle del Bitto, con un percorso che collega Albaredo per San Marco e Bema (SO).

3

Una finestra sulle Alpi

Una finestra sulle Alpi, Hotel con ristorante, bar, capace di regalare scenari, sapori e colori dai tratti esclusivi.

4

Una finestra sulle Alpi

Il ristorante propone specialità della cucina italiana con un occhio di riguardo ai piatti tipici valtellinesi quali sciatt e pizzoccheri.

5

Una finestra sulle Alpi

Tutte le camere dell'hotel sono dotate di balcone con vista sulle montagne, di armadio, TV a schermo piatto e bagno privato.

6-

Rifugio Ronchi

Situato a 1170 m. ai piedi del pizzo Berro, offre ottime specialità di montagna e valtellinesi. Ideale punto di partenza o di arrivo dopo una passeggiata o escursione

7

Rifugio Ronchi

Situato a 1170 m. ai piedi del pizzo Berro, offre ottime specialità di montagna e valtellinesi. Ideale punto di partenza o di arrivo dopo una passeggiata o escursione

previous arrow
next arrow
1

Un'oasi di verde nel cuore delle Orobie

Bema (790 m.) si trova a 9 km. da Morbegno, nella valle del Bitto di Albaredo, in versante orobico, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. Ai piedi del Pizzo Berro (1847 m.), si sviluppa su un ampio e soleggiato terrazzo, in posizione dominante verso Morbegno.

2

Un'oasi di verde nel cuore delle Orobie

Bema (790 m.) si trova a 9 km. da Morbegno, nella valle del Bitto di Albaredo, in versante orobico, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. Ai piedi del Pizzo Berro (1847 m.), si sviluppa su un ampio e soleggiato terrazzo, in posizione dominante verso Morbegno.

3

Un'oasi di verde nel cuore delle Orobie

Bema (790 m.) si trova a 9 km. da Morbegno, nella valle del Bitto di Albaredo, in versante orobico, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. Ai piedi del Pizzo Berro (1847 m.), si sviluppa su un ampio e soleggiato terrazzo, in posizione dominante verso Morbegno.

4

Un'oasi di verde nel cuore delle Orobie

Bema (790 m.) si trova a 9 km. da Morbegno, nella valle del Bitto di Albaredo, in versante orobico, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. Ai piedi del Pizzo Berro (1847 m.), si sviluppa su un ampio e soleggiato terrazzo, in posizione dominante verso Morbegno.

5

Un'oasi di verde nel cuore delle Orobie

Bema (790 m.) si trova a 9 km. da Morbegno, nella valle del Bitto di Albaredo, in versante orobico, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. Ai piedi del Pizzo Berro (1847 m.), si sviluppa su un ampio e soleggiato terrazzo, in posizione dominante verso Morbegno.

previous arrow
next arrow
1

Bema ti offre la possibilità di effettuare svariate escursioni di media difficoltà tra le quali quelle con destinazione Pizzo Berro, alpe Garzino, alpe Vesenda bassa dove si trova il famoso il famoso abete centenario, alpe Vesenda alta, il passo san Marco, Il dosso Cavallo, Taida e Valburga. Ci sono molte vie e sentieri per praticare sport quali corsa in montagna e mountain bike, nel periodo invernale si possono fare ciaspolate in uno scenario incantevole

2

Bema ti offre la possibilità di effettuare svariate escursioni di media difficoltà tra le quali quelle con destinazione Pizzo Berro, alpe Garzino, alpe Vesenda bassa dove si trova il famoso il famoso abete centenario, alpe Vesenda alta, il passo san Marco, Il dosso Cavallo, Taida e Valburga. Ci sono molte vie e sentieri per praticare sport quali corsa in montagna e mountain bike, nel periodo invernale si possono fare ciaspolate in uno scenario incantevole

3

Bema ti offre la possibilità di effettuare svariate escursioni di media difficoltà tra le quali quelle con destinazione Pizzo Berro, alpe Garzino, alpe Vesenda bassa dove si trova il famoso il famoso abete centenario, alpe Vesenda alta, il passo san Marco, Il dosso Cavallo, Taida e Valburga. Ci sono molte vie e sentieri per praticare sport quali corsa in montagna e mountain bike, nel periodo invernale si possono fare ciaspolate in uno scenario incantevole

4

Bema ti offre la possibilità di effettuare svariate escursioni di media difficoltà tra le quali quelle con destinazione Pizzo Berro, alpe Garzino, alpe Vesenda bassa dove si trova il famoso il famoso abete centenario, alpe Vesenda alta, il passo san Marco, Il dosso Cavallo, Taida e Valburga. Ci sono molte vie e sentieri per praticare sport quali corsa in montagna e mountain bike, nel periodo invernale si possono fare ciaspolate in uno scenario incantevole

5

Bema ti offre la possibilità di effettuare svariate escursioni di media difficoltà tra le quali quelle con destinazione Pizzo Berro, alpe Garzino, alpe Vesenda bassa dove si trova il famoso il famoso abete centenario, alpe Vesenda alta, il passo san Marco, Il dosso Cavallo, Taida e Valburga. Ci sono molte vie e sentieri per praticare sport quali corsa in montagna e mountain bike, nel periodo invernale si possono fare ciaspolate in uno scenario incantevole

previous arrow
next arrow

I nostri social

Copertina per Pro Loco Bema APS
1,075
Pro Loco Bema APS

Pro Loco Bema APS

Dal 1984 organizza eventi culturali, gastronomici e sportivi per valorizzare Bema e il suo territorio

3 weeks ago

🎄L’Associazione Pro Loco Bema augura a tutti un sereno Natale. Buone feste!✨#prolocobema #bema #natale #festività #piccolipaesidimontagna #valledelbitto #valtellina ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 month ago

✨Vi aspettiamo a Bema il 24 dicembre per la S.Messa della Vigilia di Natale e lo scambio degli auguri!🥂⛪️ Ore 22:00 S. Messa della Vigilia di Natale presso la chiesa parrocchiale ✨ A seguire benedizione del presepe e tradizionale accensione dei rami di ginepro per scaldare i piedi a Gesù bambino 🍾 Scambio degli auguri con panettone e vin brûlé presso la casa parrocchiale #bema #prolocobema #vigiliadinatale #natale2024 #scambiodegliauguri #piccolipaesidimontagna #valledelbitto #valtellina ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 month ago

🎄 Vi aspettiamo a Bema sabato 7 dicembre per l’accensione dell’Albero di Natale e delle luminarie che renderanno magico il nostro piccolo borgo per le festività.✨ Si ringraziano di cuore tutti volontari che in queste settimane si sono impegnati nella realizzazione degli addobbi e del presepe.#bema #prolocobema #valledelbitto #valtellina #festivitànatalizie #luminarie #borgoantico #piccolipaesidimontagna🎄Dopo un po’ di assenza dai social, eccoci per proporre il primo evento delle festività natalizie!✨ Sabato 7 dicembre alle ore 17 invitiamo tutti a partecipare all’accensione dell’albero di Natale situato presso il sagrato della chiesa parrocchiale. A seguire rinfresco con dolci e vin brûlé per tutti. 🪧Rimanete sintonizzati per nuovi aggiornamenti#bema #prolocobema #eventinatalizi #festività #alberodinatale #natale2024 #luminarie #piccoliborghi #paesidimontagna #alpiorobie #valledelbitto #valtellina ... See MoreSee Less
View on Facebook