Pro loco Bema

Dal  1984 per valorizzare Bema e il suo territorio

Un nuovo organo per la chiesa parrocchiale di Bema

L’ organo a canne proviene dalla chiesa di San Giovanni Battista in Morbegno, dove attualmente è posto dietro l’altare maggiore e verrà trasferito a Bema presso la chiesa san Bartolomeo.
La possibilità di avere un nuovo organo per la chiesa di Bema si è resa possibile grazie a Don Giuseppe Longhini che ha accettato la proposta fatta dalla parrocchia di Bema.
L’organo sarà al servizio della santa messa e potrà essere utilizzato per i concerti che abitualmente si tengono a Bema,  in particolare quello in ricordo di don Felice Rainoldi.
Per chi avesse la possibilità di lasciare un’offerta per i lavori di posizionamento e revisione dell’organo vi è un’apposita cassetta presso la chiesa di Bema.
 
“Grazie a tutti coloro che stanno dando e daranno il loro contributo”
Don Fabio Falcinella, parroco di Bema

Pro loco Bema APS

CALENDARIO EVENTI 2023

*Informiamo gli amici della pro loco che stiamo lavorando a nuove idee per promuovere Bema, la sua storia e il suo territorio  in collaborazione con il comune e la parrocchia.

Pro loco Bema APS

CALENDARIO EVENTI 2023

*Informiamo gli amici della pro loco che stiamo lavorando a nuove idee per promuovere Bema, la sua storia e il suo territorio  in collaborazione con il comune e la parrocchia.

Pro loco Bema APS

CALENDARIO EVENTI 2023

*Informiamo gli amici della pro loco che stiamo lavorando a nuove idee per promuovere Bema, la sua storia e il suo territorio  in collaborazione con il comune e la parrocchia.

Mese di marzo 2023

S. MESSA DOMENICALE ORE 11,00

L’orario e il giorno delle  messe dei giorni feriali verranno comunicati ogni domenica. 

Per informazioni contattare Don Fabio
MAIL: falcinelladonfabio@gmail.com  CELL: 3291811023 

Santo del giorno

san francesco d'assisi pastore e martire

Gli antichi mestieri di Bema

BEMA Valtellina Parco delle Orobie Ti aspetta!

Slide 1

Aerobosco

Il parco propone quattro percorsi adatti alle abilità di ciascuno e alle diverse età per vivere un’esperienza all’insegna del divertimento ed in piena sicurezza, immersi nella natura del Parco delle Orobie.

2

Aerofune Fly Emotion

Fly Emotion nasce nel 2011 con Aerofune, la zip-line che permette di vivere due minuti e mezzo di pura emozione, in volo sulla Valle del Bitto, con un percorso che collega Albaredo per San Marco e Bema (SO).

3

Una finestra sulle Alpi

Una finestra sulle Alpi, Hotel con ristorante, bar, capace di regalare scenari, sapori e colori dai tratti esclusivi.

4

Una finestra sulle Alpi

Il ristorante propone specialità della cucina italiana con un occhio di riguardo ai piatti tipici valtellinesi quali sciatt e pizzoccheri.

5

Una finestra sulle Alpi

Tutte le camere dell'hotel sono dotate di balcone con vista sulle montagne, di armadio, TV a schermo piatto e bagno privato.

6-

Rifugio Ronchi

Situato a 1170 m. ai piedi del pizzo Berro, offre ottime specialità di montagna e valtellinesi. Ideale punto di partenza o di arrivo dopo una passeggiata o escursione

7

Rifugio Ronchi

Situato a 1170 m. ai piedi del pizzo Berro, offre ottime specialità di montagna e valtellinesi. Ideale punto di partenza o di arrivo dopo una passeggiata o escursione

previous arrow
next arrow
1

Un'oasi di verde nel cuore delle Orobie

Bema (790 m.) si trova a 9 km. da Morbegno, nella valle del Bitto di Albaredo, in versante orobico, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. Ai piedi del Pizzo Berro (1847 m.), si sviluppa su un ampio e soleggiato terrazzo, in posizione dominante verso Morbegno.

2

Un'oasi di verde nel cuore delle Orobie

Bema (790 m.) si trova a 9 km. da Morbegno, nella valle del Bitto di Albaredo, in versante orobico, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. Ai piedi del Pizzo Berro (1847 m.), si sviluppa su un ampio e soleggiato terrazzo, in posizione dominante verso Morbegno.

3

Un'oasi di verde nel cuore delle Orobie

Bema (790 m.) si trova a 9 km. da Morbegno, nella valle del Bitto di Albaredo, in versante orobico, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. Ai piedi del Pizzo Berro (1847 m.), si sviluppa su un ampio e soleggiato terrazzo, in posizione dominante verso Morbegno.

4

Un'oasi di verde nel cuore delle Orobie

Bema (790 m.) si trova a 9 km. da Morbegno, nella valle del Bitto di Albaredo, in versante orobico, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. Ai piedi del Pizzo Berro (1847 m.), si sviluppa su un ampio e soleggiato terrazzo, in posizione dominante verso Morbegno.

5

Un'oasi di verde nel cuore delle Orobie

Bema (790 m.) si trova a 9 km. da Morbegno, nella valle del Bitto di Albaredo, in versante orobico, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. Ai piedi del Pizzo Berro (1847 m.), si sviluppa su un ampio e soleggiato terrazzo, in posizione dominante verso Morbegno.

previous arrow
next arrow
1

Bema ti offre la possibilità di effettuare svariate escursioni di media difficoltà tra le quali quelle con destinazione Pizzo Berro, alpe Garzino, alpe Vesenda bassa dove si trova il famoso il famoso abete centenario, alpe Vesenda alta, il passo san Marco, Il dosso Cavallo, Taida e Valburga. Ci sono molte vie e sentieri per praticare sport quali corsa in montagna e mountain bike, nel periodo invernale si possono fare ciaspolate in uno scenario incantevole

2

Bema ti offre la possibilità di effettuare svariate escursioni di media difficoltà tra le quali quelle con destinazione Pizzo Berro, alpe Garzino, alpe Vesenda bassa dove si trova il famoso il famoso abete centenario, alpe Vesenda alta, il passo san Marco, Il dosso Cavallo, Taida e Valburga. Ci sono molte vie e sentieri per praticare sport quali corsa in montagna e mountain bike, nel periodo invernale si possono fare ciaspolate in uno scenario incantevole

3

Bema ti offre la possibilità di effettuare svariate escursioni di media difficoltà tra le quali quelle con destinazione Pizzo Berro, alpe Garzino, alpe Vesenda bassa dove si trova il famoso il famoso abete centenario, alpe Vesenda alta, il passo san Marco, Il dosso Cavallo, Taida e Valburga. Ci sono molte vie e sentieri per praticare sport quali corsa in montagna e mountain bike, nel periodo invernale si possono fare ciaspolate in uno scenario incantevole

4

Bema ti offre la possibilità di effettuare svariate escursioni di media difficoltà tra le quali quelle con destinazione Pizzo Berro, alpe Garzino, alpe Vesenda bassa dove si trova il famoso il famoso abete centenario, alpe Vesenda alta, il passo san Marco, Il dosso Cavallo, Taida e Valburga. Ci sono molte vie e sentieri per praticare sport quali corsa in montagna e mountain bike, nel periodo invernale si possono fare ciaspolate in uno scenario incantevole

5

Bema ti offre la possibilità di effettuare svariate escursioni di media difficoltà tra le quali quelle con destinazione Pizzo Berro, alpe Garzino, alpe Vesenda bassa dove si trova il famoso il famoso abete centenario, alpe Vesenda alta, il passo san Marco, Il dosso Cavallo, Taida e Valburga. Ci sono molte vie e sentieri per praticare sport quali corsa in montagna e mountain bike, nel periodo invernale si possono fare ciaspolate in uno scenario incantevole

previous arrow
next arrow

Seguici su

I nostri social

Cover for Pro loco Bema
956
Pro loco Bema

Pro loco Bema

Pro Loco Bema è nata nel 1984, per valorizzare Bema e il suo territorio attraverso eventi e Sagre.

2 days ago

⛪Ecco il nuovo organo della chiesa parrocchiale di S. Bartolomeo a Bema!🪧Sono terminati in questi giorni i lavori di montaggio e accordo dell'organo.Si ringraziano vivamente i tecnici e tutte le persone che hanno collaborato!😊📆Domenica 9 aprile in occasione della S. Pasqua l'organo verrà suonato per la prima volta durante la S. Messa delle ore 11.............#bema #visitbema #comunedibema #parrocchiasanbartolomeo #nuovoorgano #ComunitàParrocchiale #piccolipaesidimontagna #valledelbitto #valtellina #lombardia ... See MoreSee Less
View on Facebook

5 days ago

Vi auguriamo un buon inizio settimana con questo bellissimo scatto raffigurante il negozio di alimentari 🏡👩‍🍳📍"I Sapori della Montagna", negozio di alimentari in Bema (so), via Roma 15.🪧L' alimentari è aperto tutto l'anno e al suo interno potrete trovare prodotti tipici valtellinesi e tanto altro. Ad accogliervi ci sarà Ramona.#bema #visitbema #isaporidellamontagna #negoziodialimentari #prodottitipici #prolocobema #valledelbitto #valtellina #piccolipaesidimontagna #alpiorobie #lombardia ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 week ago

🪧 I lavori per l'installazione del nuovo organo presso la chiesa parrocchiale di S. Bartolomeo continuano e sono a buon punto!www.prolocobema.it #bema #prolocobema #piccolipaesidimontagna #chiesaparrocchiale #nuovoorgano #ComunitàParrocchiale #visitbema #valledelbitto #valtellina ... See MoreSee Less
View on Facebook